Quando si pensa alla vita di coppia, ovvero da condividere con la persona amata, i pensieri sono perlopiù positivi e romantici, una sorta di realizzazione di un progetto di vita comune. E spesso, fortunatamente, ciò coincide con la realtà. Durante questo straordinario percorso, tuttavia, non mancano difficoltà o insidie che possono mettere a repentaglio la tenuta della coppia.
Dagli aspetti economici a quelli meramente ascrivibili alla quotidiana convivenza, ad altri, come ben inquadrato dagli articoli presenti sul portale Lovemysenses.com, attinenti alla sfera più intima e affettiva della coppia. D’altro canto, quanto sia importante tenere accesa la fiammella della passione all’interno della coppia, anche dopo tanti anni di convivenza, è dimostrato da decine e decine di studi.
Come comprendere se è ancora possibile riaccendere la fiammella della passione
Il sesso è una parte fondamentale della vita della coppia, un elemento fondamentale per far sì che non si volga lo sguardo altrove per appagare le proprie esigenze intime: buona parte dei tradimenti, in particolar modo nel mondo femminile, avviene per mancanza di attenzioni “sessuali” da parte del partner. La tensione sessuale, spesso, viene meno anche per
da parte di uno o di entrambi i membri della coppia.
Certo, pensare che la stessa resti elevata come agli albori del rapporto è pressoché impossibile, salvo rarissimi casi. Ma mantenere un ottimo feeling anche sotto le coperte è un prerequisito essenziale per una relazione duratura della coppia, cercando di renderla sempre vivace e stuzzicante anche dopo svariati lustri. Spesso, oltretutto, basta veramente poco per creare qualche situazione coinvolgente o ritrovare l’affinità sessuale di un tempo.
Avete mai pensato, ad esempio, a guardarvi negli occhi per cinque minuti sdraiati sul divano o sul letto, magari con in sottofondo una canzone romantica o particolarmente sexy? Come si suol dire, gli occhi non mentono mai, sono lo specchio dell’anima. E non c’è nulla di più seduttivo e stuzzicante di un prolungato giochi di sguardi, che possono risultare interessanti e ironici al tempo stesso.
L’ironia, infatti, è una potentissima arma seduttiva, soprattutto nel genere maschile, che può essere sfoderata per far rinascere la passione in una coppia, un elemento in grado di far resistere l’unità della stessa dagli inevitabili scricchioli che, presto o tardi, si potrebbero palesare anche inaspettatamente. Guardarsi, specchiarsi l’un l’altro senza proferire verbo alcuno, è solo un primo passo. E’ necessario, poi, cercare di ristabilire il giusto feeling con passi concreti e tangibili.
Erotismo e Romanticismo: un connubio ineluttabile per rendere più longevo il rapporto di coppia
Il trasporto emotivo dev’essere alimentato anche con attività che siano in grado di fornire relax e coinvolgono la persona amata. Ad esempio, se è da illo tempore che non vi concedete una cenetta a lume di candela, valutate di trascorrere una serata romantica in qualche locale alla moda, gustando squisite pietanze afrodisiache propedeutiche ad un dopocena particolarmente stuzzicante.
Romanticismo fa rima con “erotismo”, un connubio fondamentale per ravvivare la passione all’interno della coppia, estremamente importante soprattutto per le persone del gentilsesso, che sentendosi maggiormente apprezzate risultano più propense anche nell’attività più intima della coppia. Quest’ultima, per quanto ovvio, dev’essere vivace e mai piatta, onde evitare di finire in quella che, in più di un caso, risulta essere l’anticamera della fine di un rapporto di coppia: la stancante routine.
Le coppie più longeve sono le più fantasiose sotto le coperte, decidono di sperimentare per rendere sempre accattivante e stimolante la loro vita sessuale. Utilizzare qualche giocattolo erotico, piuttosto che indossare qualche intimo sexy, sono un’ottima idea per trovare maggior coinvolgimento mentale nel rapporto, creando situazioni nuove e stuzzicanti che possono rendere decisamente più piacevole la propria intimità.