Quando si parla di musica, cibo, bellezza e cinema, tutti girano la testa verso la direzione dell’Italia! Il paese è così ricco di tesori culturali e culinari, e il cinema italiano ha la sua statura iconica nella storia del cinema mondiale. Ora Netflix è pronto a raccogliere tutte le gemme del cinema italiano e le piattaforme di streaming online catalogano film alcuni dei migliori film italiani.
Netflix è desiderosa di mantenere un equilibrio tra i film classici dei maestri italiani e gli ultimi arrivati, compresi i genre-benders. Se stai scorrendo il lungo catalogo per raccogliere una frase italiana, per goderti la bellezza paesaggistica dei paesaggi italiani, per dare un’occhiata alla vita rurale italiana o per immergerti nel mondo dell’universo cinematografico, ecco una lista di film italiani davvero buoni su Netflix che puoi guardare in streaming in questo momento. L’elenco include film di mafia italiani, film romantici italiani e film d’azione italiani.
20. Una classica storia dell’orrore (2021)
‘A Classic Horror Story’ ruota attorno a un gruppo di sconosciuti che stanno viaggiando attraverso l’Italia rurale in un camper. Mentre sono in viaggio, il loro autista individua improvvisamente un cadavere di capra e sterza per evitarlo, con il risultato che il camper si schianta contro un albero. Stranamente, quando il gruppo arriva, scoprono che la strada è scomparsa e si trovano all’interno di una radura nella fitta foresta. Trovano persino una capanna nelle vicinanze e, all’interno, il gruppo scopre una setta omicida e terrificante che sembra essere fuori per il loro sangue. Così, costretto a una battaglia mortale contro forze di cui non sono a conoscenza, il gruppo non ha altra scelta che combattere per le loro vite.
19. Quattro a cena (2022)
‘Four to Dinner’ è una commovente commedia romantica che ruota attorno a quattro amici single e ai loro sforzi per trovare il partner romantico perfetto. In un esempio di cinema squisito, il film segue quattro trame parallele allo stesso tempo, mentre ogni amico cerca di accoppiarsi con qualcuno che è perfetto ai loro occhi. Se sei pronto ad assistere a qualche romanticismo di benessere che sfiderà la tua stessa nozione di “anime gemelle”, questo film è assolutamente da guardare.
18. Catturato da un’onda (2021)
‘Caught by a Wave’ inizia come un’innocente storia d’amore tra Sara e Lorenzo, che si incontrano in una scuola estiva di vela in Sicilia. Anche se Sara sembra improvvisamente sviluppare un intorpidimento ai muscoli durante una lezione di vela, Lorenzo salta in suo soccorso e non ci pensa molto più tardi. Mentre la loro storia d’amore sboccia, il film offre una svolta crudele rivelando come Sara vive effettivamente con una distrofia muscolare in rapido peggioramento, che ucciderà lentamente le sue funzioni motorie prima di reclamare la sua vita. Così, la soleggiata storia d’amore si trasforma presto in una di crepacuore mentre gli studenti lottano per accettare la crudele mano del destino.
17. 365 Giorni
‘365 Days’ segue la dirigente di alto livello Laura Biel (Anna-Maria Sieklucka), che è intrappolata in una relazione noiosa. Una notte, dopo l’ennesimo imbarazzo causato dal suo fidanzato, decide che ha bisogno di un po’ d’aria fresca. La sua strada si incrocia con quella di Massimo Torricelli (Michele Morrone), attuale capo della famiglia criminale Torricelli. La rapisce e la porta nella sua Villa. Le spiega che l’ha vista per la prima volta cinque anni prima e da allora non è riuscito a toglierla dalla sua mente. Annuncia che la terrà prigioniera per i prossimi 365 giorni fino a quando non svilupperà sentimenti genuini per lui. Chiarisce che non intende imporsi su di lei e la avverte che qualsiasi tentativo di fuga finirà in un fallimento.
16. 18 Regali (2020)
’18 Presents’ è un dramma di fantascienza in cui una donna di nome Anna (Benedetta Porcaroli) viene allevata da suo padre, poiché sua madre è morta poco dopo il parto a causa di un cancro al seno. Come ogni altra persona, Anna orchestra la sua parte di ribellioni alle soglie dell’età adulta, prima di lasciare un giorno la sua casa. Viene investita da un’auto appartenente alla madre morta da tempo. Anna si rende conto che in qualche modo ha viaggiato 21 anni nel passato. Un film che ti ricorderà “Ritorno al futuro” e “The Lake House”, “18 Presents” è un film commovente sull’amore, il dolore e la catarsi.
15. Lo spietato (2019)
La vita di Santo Russo (Riccardo Scamarcio) nel mondo del crimine è iniziata molto presto. Dopo essere stato arrestato dalla polizia per un crimine che non ha commesso quando era un bambino, viene gradualmente coinvolto nella criminalità organizzata. Da adulto, guida una squadra altamente sofisticata di gangster a Milano. Sposa Mariangela (Sara Serraiocco), una ragazza che conosce da quando erano bambini. Successivamente inizia la sua sporca e violenta ascesa al primo posto nel mondo criminale. Il film è diretto da Renato De Maria ed è tratto da una sceneggiatura di Renato De Maria e Valentina Strada. Oltre a Scamarcio e Serraiocco, il film è interpretato da Alessio Praticò, Pietro Pace e Marie-Ange Casta.
14. Isola delle Rose (2020)
‘Rose Island’ è basato sulla storia vera di Giorgio Rosa e su come ha fondato una micronazione al largo della costa riminese nel 1968. Giorgio è inizialmente ritratto come qualcuno che non vede d’accordo con il codice di legge italiano, il che porta a diversi scontri con la legge. Così, quando trova l’opportunità di costruire una nazione su un’isola appena fuori dalla giurisdizione italiana, coglie al volo l’occasione e gradualmente inizia a lavorare sulla propria micronazione. Con il tempo, Rose Island si sviluppa in un paese indipendente completo di lingua, valuta, sistema postale e un processo di cittadinanza che inizierà presto. Tuttavia, le cose iniziano ad andare male quando il governo italiano vede l’isola come una minaccia e minaccia di togliere il potere a Giorgio.
13. Sulla mia pelle (2018)
‘On My Skin’ è un film poliziesco basato sulla settimana che ha portato alla morte di Stefano Cucchi (Alessandro Borghi) nel 2009. Giovane e promettente romano, Cucchi aveva tutta la vita davanti a sé. Aveva seguito le orme di suo padre e divenne un geometra edile. Era anche un pugile dilettante. Il 15 ottobre 2009, viene arrestato per possesso di hashish, cocaina e un farmaco di prescrizione per la sua epilessia. Quello che segue è un orribile esempio di brutalità della polizia. Viene picchiato duramente prima di essere presentato in tribunale. Nonostante questo, non rivela mai a nessuno del pestaggio. Il giudice organizza il suo processo un mese dopo, costringendolo a rimanere a Regina Coeli. La sua famiglia cerca disperatamente di vederlo, ma tutti i loro sforzi sono impediti da un sistema corrotto. Cucchi soccombe alle ferite riportate il 22 ottobre. Solo allora, alla sua famiglia è consentito l’accesso al suo corpo.
12. I due Papi (2019)
‘I due Papi’ di Fernando Meirelles documenta gli eventi che hanno portato all’elezione di un nuovo leader della Chiesa cattolica, mentre il primo è ancora vivo. Con un focus primario sulle conseguenze dello scandalo delle fughe di notizie in Vaticano, il film approfondisce la relazione tra il cardinale Jorge Mario Bergoglio o l’eventuale Papa Francesco (Jonathan Pryce) e Papa Benedetto XVI (Anthony Hopkins). La loro discussione si sposta da Dio alla loro rispettiva infanzia, ai programmi televisivi preferiti. Sia Pryce che Hopkins hanno raccolto notevoli elogi dalla critica per le loro interpretazioni e sono stati nominati per numerosi premi, tra cui Oscar, Golden Globe e BAFTA.
11. La rilegatura (2020)
Il film horror di Domenico Emanuele de Feudis ‘The Binding’ racconta la storia di Emma (Mia Maestro) che viaggia con la figlia Sofia (Giulia Patrignani) e il fidanzato Francesco (Riccardo Scamarcio) nel sud Italia per incontrare per la prima volta la sua futura suocera (Mariella Lo Sardo). La donna più anziana risiede in una villa tentacolare, con solo un cane e una donna di nome Sabrina per farle compagnia. Poco dopo il loro arrivo, cose strane iniziano ad accadere a Sofia. Viene morsa da una tarantola e inizia a tirarsi fuori i capelli. Emma scopre che qualcuno ha messo una potente maledizione sulla casa, e l’unico modo per salvare sua figlia è sollevarla.
10. La mano di Dio (2021)
Ambientato nella Napoli del 1980, ‘La mano di Dio’ ruota attorno a Fabietto, un giovane ragazzo che vive in povertà ma ha grandi aspirazioni per gli studi futuri. È anche molto appassionato di calcio ed è un grande fan di Diego Maradona, che gioca per la sua squadra di casa, il Napoli. Sebbene Fabietto lotti molto e faccia del suo meglio per superare la sua povertà, la vita sembra sempre abbattere i suoi sforzi, facendogli quasi perdere la speranza. Tuttavia, in un improvviso scherzo del destino, Fabietto si ritrova salvato da uno strano incidente da parte dello stesso Maradona, che cambia completamente la sua visione della vita e modella il suo futuro.
9. Sotto il sole di Riccione (2020)
La commedia-dramma di formazione ‘Under the Riccione Sun’ segue un gruppo di giovani adulti che arrivano nella località balneare di Riccione per una vacanza annuale. Mentre sono lì, si assimilano alla vita facile e lenta della città e si aprono per vivere ciascuno dei loro momenti lì. Si innamorano, affrontano la disperazione e scoprono nuovi aspetti della propria identità. Diretto dal duo cinematografico Niccolò Celaia e Antonio Usbergo, conosciuti insieme come Younuts, ‘Under the Riccione Sun’ vanta un cast che comprende Cristiano Caccamo come Ciro, Giulia Schiavo come Mara, Claudia Tranchese come Emma, Fotini Peluso come Guenda e Isabella Ferrari come Irene.
8. Ultras (2020)
Una rappresentazione grintosa e realistica del teppismo calcistico, la prima avventura cinematografica del regista Francesco Lettieri si concentra su Sandro (Aniello Arena), il leader degli Apache, un violento conglomerato di tifosi della squadra di calcio del Napoli. Dopo aver sprecato gran parte della sua vita nel picchiare altri teppisti e litigare con gli agenti di polizia, si è stancato. Non c’è molto da guadagnare, finanziariamente o meno, dall’essere un teppista del calcio. Sandro è arrivato a capirlo e sta cercando un modo per fare la sua partenza. La sua strada si incrocia con quella di Terry (Antonia Truppo), che potrebbe cambiare la sua vita in meglio.
7. L’app (2019)
Un’avventura alla regia di Elisa Fuksas, ‘The App’ racconta la storia di Nick (Salvatore Costa), che sembra avere tutto ciò che chiunque può desiderare. È finanziariamente sicuro, ha una fidanzata meravigliosa ed è stato scelto per il suo film d’esordio. Tuttavia, quando carica un’app di appuntamenti per aiutare la sua ragazza con la sua tesi, la sua vita prende una svolta improvvisa e inquietante. Diventa ossessionato da una donna misteriosa che incontra sull’app, di nome Maria. Conduce in una ricerca folle e senza speranza, promettendo tutto ma non dando nulla. Quando Nick inizia a perdere la sua presa sulla realtà, inizia ad alienarsi dai suoi benintenzionati e realizzazioni del mondo reale.
6. L’uomo senza gravità (2019)
In un mondo saturo di film di supereroi, il film di realismo magico di Marco Bonfanti “L’uomo senza gravità” offre una visione unica del genere. Oscar (Elio Germano) è nato con un dono particolare. La gravità terrestre non ha alcun effetto su di lui. Porta pesi in tasca per tenersi legato alla terra, altrimenti fluttuerà via. Ispirato da Batman, impara a mantenere segreta la sua abilità. Incontra una ragazza di nome Agata (Jennifer Brokshi), che, durante il loro breve periodo insieme, gli insegna il valore del coraggio e dell’indipendenza. Anni dopo, Oscar si stanca della sua esistenza appartata e impaurita e decide di partecipare all’Eurovision Talent Contest. Mentre dimostra il suo dono di fronte al mondo, Agata si rende conto che questo è il ragazzo che ha incontrato tanti anni fa.
5. La vita davanti (2020)
The Life Ahead segue l’ex prostituta e sopravvissuta all’olocausto, Madam Rosa, che si è stabilita in una nuova vita a Bari, in Puglia, in Italia, dove ospita i senzatetto e i meno fortunati. Un giorno, viene improvvisamente derubata da Momo, un senegalese orfano di 12 anni, che viene presto catturato dal suo tutore adottivo, il dottor Coen. Accettando di assumere il ragazzo per alcuni mesi, Rosa e Momo sviluppano un legame bello e indissolubile che sicuramente li terrà insieme fino a quando la morte non li distinguerà.
4. Felice come Lazzaro (2018)
‘Happy as Lazzaro’ è una storia esilarante e coinvolgente di due amici sullo sfondo di un sereno villaggio pastorale italiano. Lazzaro è considerato un contadino sempliciotto dagli abitanti del villaggio e vive una vita mondana. Ma Lazzaro sembra adatto come partner nel crimine per il maniaco apertamente fantasioso del villaggio, Tancredi. Hanno formato un’insolita fedeltà per orchestrare il rapimento di Tancredi! Hanno dovuto avvolgere il loro piano da Marchesa Alfonsina de Luna, la regina delle sigarette che governa il villaggio e altri ficcanaso abitanti del villaggio. Quando Tancredi gestisce il proprio rapimento e svanisce nella città lontana, Lazzaro parte alla ricerca del suo fedele amico, come da piano ovviamente! ‘Happy as Lazzaro’ è un dramma ben fatto con alcuni momenti indimenticabili di risate.
3. Caffè per tutti (2017)
Il curioso documentario “Coffee For All” racconta la tradizione culturale della produzione del caffè. La macchina fotografica viaggia da Napoli a Buenos Aires a New York e documenta le reazioni delle persone alla tradizione napoletana del caffè sospeso e come diventa per loro un rituale sociale. Molte persone accettano che la tradizione ha cambiato la loro vita per sempre. Il lungometraggio esplora le origini della tradizione storica di Napoli, chiamata caffè sospeso. Il film mostra i dettagli del semplice compito di comprare due caffè quando si va in un bar. Il caffè extra rimane non consumato e aspetta chiunque non possa permetterselo. Anche se la tradizione era sull’orlo dell’estinzione, un gruppo di caffè di Napoli sta ripartendo, diffondendo il messaggio di amore reciproco, dice il film.
2. Perdonaci i nostri debiti (2018)
‘Perdonaci i nostri debiti’ è un dramma incentrato su Guido, un magazziniere con il peso di molti debiti sulle spalle. Quando viene licenziato dal suo lavoro di magazziniere, le cose prendono una piega sbagliata per Guido. Per salvarsi dai creditori aggressivi accetta di lavorare per loro. Guido si unisce come esattore delle tasse a condizione che lavorerà gratuitamente fino al pagamento dei debiti. Incontro casuale con l’esperto di recupero crediti, Franco ha cambiato per sempre la vita di Guido. Ben presto, si forma una fedeltà equilibrata tra i due con Guido che subisce le conseguenze inaspettate della sua collaborazione con il diavolo.
1. Rocco (2016)
‘Rocco’ è un tour avvincente nelle profondità sconosciute dell’industria della pornografia in Europa. Il docu-drama si concentra su Rocco Siffredi, la superstar della pornografia. ‘Rocco’ esplora lo status di Rocco come leggenda vivente tra gli amanti del porno e documenta la sua vita personale e pubblica come pornostar. Rocco Siffredi rivela la sua vita passata come figlio di una madre che voleva essere un prete, un inizio modesto, carriera, moglie e figli. Oltre a offrire un resoconto imparziale della malavita esotica del porno e delle sue stelle, il film rivela anche le persone reali dietro le immagini delle pornostar. Con Rocco Siffredi e Kelly Stafford come protagonisti, ‘Rocco’ è un’esperienza rinfrescante per gli spettatori.