7 film come Rescued by Ruby che devi vedere

Diretto da Katt Shea, ‘Rescued by Ruby’ è un toccante film drammatico su Netflix. Racconta il viaggio ispiratore di Ruby, un pastore australiano e un mix di border collie che viene salvato dall’eutanasia al rifugio dal poliziotto Dan O’Neil. Accetta la sfida di addestrarla, anche dopo che è stata definita ingestibile da tutti. Con sforzi persistenti, sono presto in grado di diventare parti indispensabili dell’unità K-9 e finiscono per salvare miracolosamente la vita di qualcuno di caro.

Un racconto emotivo dell’amore tra una persona e il suo cane, ‘Rescued by Ruby’ tira le corde del cuore di tutti gli amanti degli animali con la sua narrativa e le sue performance di grande impatto. Ora, se desideri goderti altri film commoventi sulle bellissime creature che sono i cani, abbiamo compilato l’elenco perfetto per te. Puoi guardare la maggior parte di questi film simili a “Rescued by Ruby” su Netflix, Hulu o Amazon Prime.

7. Lo scopo di un cane (2017)

Diretto da Lasse Hallström, ‘A Dog’s Purpose’ è un film d’avventura commedia-drammatico che documenta l’amore eterno che un cane ha per il suo padrone, che trascende anche i concetti di vita e morte. Bailey, un cane Red Retriever nato nel 1961, viene salvato da un bambino di otto anni di nome Ethan e inizia a considerare quest’ultimo lo scopo della sua vita. Nel corso di diversi decenni, Bailey vive attraverso più vite e rinasce come un cane diverso, solo per cercare Ethan ogni volta.

Bailey incontra diversi maestri e destini in ogni vita, solo per ricongiungersi con Ethan alla fine, dimostrando l’immenso potere dell’amore di un cane. Ruby ha un attaccamento simile a Dan in “Rescued by Ruby”, e anche lui si relaziona con lei e si fida profondamente di lei. Inoltre, anche Bailey è nato una volta come cane da ricerca e salvataggio della polizia Ellie, rispecchiando il lavoro di Ruby di salvare le persone scomparse.

6. Marley & Me (2008)

David Frankel ha diretto il film commedia-drammatico “Marley & Me”, ruota attorno al cucciolo di Labrador Retriever, che crea un grosso fastidio per John e Jenny, una giovane coppia che lo adotta. Un testardo Marley si rifiuta di imparare la conformità e viene espulso da un programma di obbedienza per cani. Inoltre, devasta la casa quando John e Jenny vanno in vacanza e quasi vengono uccisi mentre cercano di sfuggire a una visita veterinaria per essere castrati.

Anche se Marley è estremamente indisciplinato, presto occupa un posto speciale nei cuori di John e Jenny e li sostiene attraverso tutti gli alti e bassi della vita. Simile a Ruby, anche Marley ha la testa forte e si rifiuta di prendere istruzioni. Ma la natura amabile e solidale di entrambi i cani viene evidenziata con la giusta quantità di cura e disciplina nei film.

5. Benji (1974) ·

‘Benji’ è un film drammatico familiare che descrive l’amore incondizionato di un cane verso i suoi amici umani. Diretto da Joe Camp, racconta le avventure di Benji, un cane randagio che fa amicizia con i fratelli Paul e Cindy. Con l’aiuto della loro governante Mary, i bambini si nutrono e giocano regolarmente con lui, mantenendo il segreto dal loro severo padre Dr. Chapman.

Nonostante il risentimento del dr. Chapman nei confronti del cane, Benji mostra un coraggio esemplare quando tre criminali minacciano di fare del male e rapire i suoi giovani amici. Con l’aiuto dell’altra sua compagna a quattro zampe Tiffany, Benji non solo supera in astuzia il trio malvagio, ma riunisce anche il dottor Chapman con i suoi figli. Sia ‘Benji’ che ‘Rescued by Ruby’ presentano due protagonisti canini sottovalutati, che dimostrano che tutti si sbagliano con i loro atti eroici e la loro straordinaria gentilezza.

4. Massimo (2015)

Diretto da Boaz Yakin, ‘Max’ è un film drammatico di avventura familiare che segue il cane titolare, un cane militare belga Malinois, che perde il suo conduttore, Kyle, in un tragico scontro a fuoco sul campo di battaglia. Profondamente traumatizzato dalla sua morte, Max si comporta in modo aggressivo con tutti tranne che con il fratello di Kyle, Justin. Quest’ultimo inizialmente si risente del cane, ma presto si assume la responsabilità di addestrare il suo comportamento problematico.

Alla fine, Max forma un forte legame con Justin e rischia la propria vita per aiutarlo a sconfiggere un anello di armi illegali gestito dall’amico di Kyle, Tyler. Proprio come Ruby, Max è anche definito indomabile da tutti a causa del suo comportamento indisciplinato, ma trova supporto in Justin, che si rifiuta di rinunciare a lui e lo aiuta a diventare più sociale. Inoltre, entrambi i cani proteggono fedelmente i loro padroni e usano le loro abilità per aiutare in una buona azione.

3. Turner e Hooch (1989)

Diretto da Roger Spottiswoode, ‘Turner and Hooch’ è una commedia poliziesca che ruota attorno a un detective della polizia Scott Turner, che prende involontariamente Hooch, il cane malizioso del suo amico ucciso Amos. Hooch è l’unico testimone dell’omicidio di Amos e, quindi, aiuta Scott a identificare e arrestare i colpevoli. All’inizio, il cane cattivo capovolge la vita primordiale e corretta del poliziotto, ma con il tempo diventano buoni amici.

Come Melissa supporta Dan nel prendersi cura di Ruby in “Rescued by Ruby”, Scott cerca il supporto della veterinaria Emily per gestire la sua compagna a quattro zampe. Inoltre, Scott e Hooch superano tutte le loro differenze per una causa più grande, tracciando parallelismi con Dan e Ruby. Anche se, quest’ultima coppia ottiene un finale più felice rispetto alla prima.

2. Cane (2022)

‘Dog’ è un dolce film commedia-drammatico con un altro cane militare belga Malinois. Diretto da Channing Tatum e Reid Carolin, segue il ranger statunitense Jackson Briggs, che viene incaricato di accompagnare la protagonista canina Lulu in un lungo viaggio per partecipare al funerale del suo ex conduttore. A causa del suo disturbo da stress post-traumatico, Jackson inizialmente trova impossibile domare una difficile Lulu, che è anche alle prese con il dolore della morte del suo conduttore. Ma man mano che il loro viaggio progredisce, entrambi iniziano a superare le loro paure e a capirsi a vicenda.

Jackson e Lulu hanno diverse avventure l’uno con l’altra e dimostrano che non importa quanto possano sembrare duri all’esterno, entrambi si capiscono meglio. Sia Ruby che Lulu sono cani con un passato turbolento, eppure si trasformano sotto la guida ferma ma premurosa dei loro nuovi compagni umani. Inoltre, insegnano ai loro umani una cosa o due sulla compassione e il coraggio.

1. Togo (2019)

‘Togo’ di Ericson Core è un film drammatico storico d’avventura che racconta la storia dell’omonimo cane da slitta, che è l’eroe non accreditato della corsa al siero del 1925 a Nome. Musher Leonhard Seppala, che alleva e addestra cani per le gare in slitta, ha un momento piuttosto problematico cercando di regnare nel suo cucciolo di Siberian Husky Togo, troppo energico e testardo. Quest’ultimo non solo causa problemi agli altri cani, ma rifiuta anche di essere addestrato. Tuttavia, Togo cresce lentamente fino a diventare il leader del gruppo di slitte e diventa un pilota esperto sotto la tutela di Leonhard.

Il test finale arriva quando Leonhard arruola un vecchio Togo di 12 anni per guidare il branco in una missione altamente pericolosa per raccogliere il siero antitossina per l’epidemia di difterite a Nome. Nonostante le riserve di tutti e i molteplici rischi, il cane sfida tutte le probabilità di ottenere il suo branco e padroneggiare indietro nel tempo per salvare vite umane. Proprio come Ruby, Togo è inizialmente considerato maleducato e sottovalutato da tutti, ma finisce per essere un eroe a causa della sua incrollabile lealtà e degli sforzi del suo padrone.

Je Femme: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni novità che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Je Femme libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento