7 film come The Summer I Turned Pretty devi vedere

Basata sull’omonimo romanzo di Jenny Han, ‘The Summer I Turned Pretty’ è una serie drammatica romantica che ruota attorno a Belly che trascorre le sue vacanze estive nella casa al mare dei suoi amici di famiglia. Lì, si riunisce con i suoi amici intimi, i fratelli Corrado e Geremia. Prima ancora che se ne renda conto, si trova nel bel mezzo di un triangolo amoroso poiché trova difficile scegliere tra i due fratelli.

Creata da Jenny Han, la serie di formazione esplora diversi temi intriganti come triangoli amorosi, amore adolescenziale e diversi tipi di complicazioni che l’amore può portare alla propria vita. Questi temi, insieme ad alcuni elementi comici, mantengono la narrazione avvincente e il pubblico agganciato alla serie attraverso ogni episodio. Se ti piace particolarmente guardare tali drammi romantici, potresti essere interessato ai film che abbiamo elencato di seguito. Puoi guardare la maggior parte di questi film come “The Summer I Turned Pretty” su Netflix, Amazon Prime o Hulu.

7. The Spectacular Now (2013)

Diretto da James Ponsoldt, ‘The Spectacular Now’ è un film drammatico romantico basato sull’omonimo romanzo del 2008 scritto da Tim Tharp. La narrazione ruota attorno a una giovane brat viziata di nome Sutter e una tipica bella ragazza di nome Aimee. Nonostante le loro differenze di personalità, i due si conoscono e alla fine si innamorano. Tuttavia, devono affrontare tutte le complicazioni che la vita e l’amore gettano sulla loro strada per mantenere la loro relazione. Anche se il tema di un triangolo amoroso non è presente, “Spectacular Now” è anche una storia di formazione sull’amore adolescenziale e sulle sfide che potrebbero derivarne, proprio come “The Summer I Turned Pretty”.

6. Sweet Home Alabama (2002)

Con Andy Tennant al timone, ‘Sweet Home Alabama’ è una commedia romantica che segue Melanie che è una socialite di New York ed è recentemente fidanzata con lo scapolo più ideale, Andrew, in città. Tuttavia, prima di poter sposare Andrew, deve divorziare da Jake, l’uomo che ha sposato al liceo. Così, dopo sette anni di separazione, torna a casa in Alabama per ottenere il divorzio, ma le scintille iniziano a riaccendersi tra Melanie e Jake. Il tema di un triangolo amoroso è sempre così presente nella reese Witherspoon-starrer, rendendolo simile a “The Summer I Turned Pretty”. Inoltre, il dilemma di non riuscire a fare una scelta tra due amanti è qualcosa che i protagonisti affrontano nella serie e nel film.

5. What If (2013)

Basato sull’opera teatrale di TJ Dawe e Michael Rinaldi intitolata “Dentifricio e sigari”, “What If” (originariamente intitolato “The F Word”) è una commedia romantica diretta da Michael Dowse. La narrazione è incentrata su Wallace che è sul punto di perdere la fiducia nelle relazioni dopo averne avute diverse fallite. Le sue speranze si riaccendono quando incontra Chantry, che ha già una relazione con qualcun altro. Man mano che trascorrono più tempo l’uno con l’altro, diventano i migliori amici e iniziano a innamorarsi l’uno dell’altro. A parte il triangolo amoroso, ciò che collega “What If” con “The Summer I Turned Pretty” è che entrambi mostrano cosa vuol dire innamorarsi del proprio migliore amico.

4. A tutti i ragazzi: P.S. Ti amo ancora (2020)

Basato sul romanzo di Jenny Han intitolato ‘P.S. Ti amo ancora”, “A tutti i ragazzi: P.S. I Still Love You‘ è una commedia romantica per adolescenti diretta da Michael Fimognari. La trama continua da dove si era interrotta la prima puntata del film, con Lara Jean e Peter che rendono ufficiale la loro relazione. Tuttavia, le cose si complicano presto quando un altro destinatario delle sue famigerate lettere d’amore si connette con lei ed entra nella sua vita. Sia a tutti i ragazzi: P.S. I Still Love You’ e ‘The Summer I Turned Pretty’ sono basati sui libri di Jenny Han. Inoltre, entrambi includono un protagonista adolescente nel mezzo di un triangolo amoroso.

3. La cabina del bacio (2018)

Diretto da Vince Marcello, ‘The Kissing Booth’ è una commedia romantica per adolescenti basata sull’omonimo romanzo del 2012 di Beth Reekles. La narrazione segue un’adolescente in tarda fioritura, Elle Evans, che si ritrova invischiata in una storia d’amore in erba con il suo anziano Noah, che sembra essere il fratello maggiore di Lee, il migliore amico di Elle. Quando le cose si fanno serie tra Elle e Noah, la relazione del primo con Lee viene messa alla prova. Proprio come ‘The Summer I Turned Pretty’, ‘The Kissing Booth’ coinvolge anche due fratelli e una ragazza, e le complicazioni che innamorarsi di uno di loro porta al rapporto del protagonista con l’altro.

2. La cosa chiamata amore (1993)

Interpretato da River Phoenix e Samantha Matis, ‘The Thing Called Love’ è un film drammatico romantico diretto da Peter Bogdanovich che ruota attorno a Miranda Presley, un’aspirante musicista che vuole farsi un nome a Nashville. Quando due dei suoi nuovi amici iniziano a innamorarsi di lei, sorgono diverse complicazioni mentre cerca di concentrarsi sulla sua carriera professionale. Simile a “The Summer I Turned Pretty”, “The Thing Called Love” vede anche due amici della protagonista innamorati di lei, rendendo la scelta difficile per lei.

1. La metà di esso (2020)

Diretto da Alice Wu, ‘The Half of It’ è un film drammatico romantico di formazione che ruota attorno a Ellie Chu, una studentessa cinese-americana riservata che accetta di aiutare il jock della scuola, Paul, a corteggiare una ragazza di nome Aster scrivendo una lettera d’amore per lei impersonandolo. Ciò che rende la situazione complicata è quando Ellie diventa una buona amica di Paul nel processo, ma desidera segretamente anche Aster. La formazione di un triangolo amoroso è ciò che rende “The Half of It” simile a “The Summer I Turned Pretty”.

Je Femme: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni novità che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Je Femme libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento