7 spettacoli come Pistol che devi vedere

Danny Boyle della fama di “Slumdog Millionaire” ha riportato alla mente i ricordi di un capitolo iconico della storia del punk rock nella miniserie drammatica “Pistol”. La serie originale FX prende in prestito dal libro ‘Lonely Boy: Tales from a Sex Pistol’ di Steve Jones, il chitarrista della famosa band Sex Pistols. La storia racconta come un gruppo di ragazzi della classe operaia rumorosi ed entusiasti, ritenuti incapaci a nulla dalla società, avrebbe scosso le fondamenta dell’establishment. A parte il personaggio di Steve Jones, il risultato scioccante del bassista e cantante della band Sid Vicious lascia un segno cicatrizzante. Devi essere alla ricerca di spettacoli punk simili per evitare la fatica quotidiana. Bene, allora, abbiamo solo gli spettacoli che dovresti guardare. Puoi guardare la maggior parte di questi spettacoli simili a “Pistol” su Netflix, Hulu o Amazon Prime.

7. Vinyl (2016)

Il musical drammatico d’epoca ‘Vinyl’ è il risultato di una gloriosa collaborazione tra Rich Cohen, Mick Jagger, Martin Scorsese e Terence Winter. Mescolando realtà e finzione, la serie segue Richie Finestra, un dirigente musicale di New York e socio della casa discografica American Century mentre traccia i corridoi nascosti della scena rock del 1970 in città. La casa discografica ha visto giorni migliori e deve reclutare band promettenti per riportare i giorni di gloria. Pur rendendo omaggio alla città noir, la serie romanza diverse band che sono considerate leggende oggi. Come ‘Pistol’, questa serie fa rivivere un capitolo cruciale nella storia della musica rock. Fai attenzione all’apparizione a sorpresa di un equipaggio di Led Zeppelin romanzato nell’episodio pilota.

6. The Heights (1992)

Creata da Eric Roth e Tony Spiridakis, la miniserie drammatica per adolescenti “The Heights” ruota attorno al suo omonimo sobborgo e all’omonima band che proviene da lì. Un gruppo di giovani adulti del sobborgo si riunisce e crea una rock band, e la serie agrodolce racconta il loro viaggio interpersonale. L’umore diventa torbido e soleggiato in modo intercambiabile, mentre gli archi narrativi presentano crisi e momenti di formazione che cambiano la vita dei personaggi. Pieno di melodie accattivanti e personaggi allettanti, questo è solo lo spettacolo che dovresti aggiungere alla tua watchlist se stai cercando un diverso tipo di atmosfera rispetto a “Pistol” mentre ti attieni al tema della band.

5. American Vandal (2017-2018)

Dan Perrault e Tony Yacenda hanno collaborato per creare lo spettacolo mockumentary apertamente sovversivo “American Vandal”. Il documentarista in erba Peter Maldonado risolve intriganti casi di vandalismo nelle istituzioni educative con l’aiuto dell’amico Sam Ecklund. Ci sono due stagioni: ognuna segue una contorta causa di distruzione. La prima stagione racconta di Dylan Maxwell, che viene condannato per aver dipinto a spruzzo sulle auto dei membri della facoltà, anche se afferma di essere innocente. La seconda stagione si concentra su una scuola cattolica per indagare su un contrattempo lassativo. L’attitudine punk e l’anarchia vanno di pari passo, almeno a livello superficiale, e se hai voglia di guardare qualche vandalismo dopo “Pistol”, questo è lo spettacolo che stai cercando.

4. Breaking Bad (2008-2013)

Creato da Vince Gilligan, ‘Breaking Bad’ è uno dei drammi polizieschi più tosti che siano mai scesi in televisione. Il popolare dramma poliziesco funziona a causa del suo marchio unico di stranezza e minaccia rimuginante e una netta mescolanza di filosofia e commedia slapstick. Dopo che gli è stato diagnosticato un cancro, Walter White va in tilt. L’ironia implica che l’insegnante di chimica, che dovrebbe essere un modello per la società, si gira di lato, promuovendo un redditizio business della droga in un mondo incompetente. Mentre un racconto ammonitore con colpi di scena, gli elementi della commedia nera dello spettacolo sono tipicamente punk. Se cerchi di guardare un altro spettacolo che mescola commedia e crimine pur mantenendo l’atmosfera punk di “Pistol”, ecco uno spettacolo che placherà la tua brama di abbuffate.

3. South Park (1997-)

Matt Stone e Trey Parker hanno creato la vanagloriosa commedia animata per adulti “South Park”. Mentre una forte dose di satira, la serie è un mash-up di cultura pop e avventure bizzarre. La serie segue Stan, Kyle, Eric e Kenny, quattro amici canaglia che abitano i sobborghi di South Park. Ogni episodio racconta alcuni dei loro imbrogli, la loro ossessione per il gioco “Guitar Hero” e il loro insaziabile desiderio di capire il funzionamento del mondo. Esilarante, energico e pieno di camei di leggende del rock, da Bono a Korn a Ozzy Osborne, lo spettacolo è tutto ciò che hai mai chiesto se ti è piaciuto “Pistol”.

2. Flight of the Cochords (2007-2009)

Con Jemaine Clement, Bret McKenzie e James Bobin al timone, ‘Flight of the Cochords’ è un musical comico-drammatico che segue la formazione del duo musicale titolare. I membri della rock band Bret e Jemaine finiscono nell’eccitante scena musicale di New York, sperando di farsi un nome e stabilire le loro carriere. Affrontano molteplici ostacoli mentre si sforzano di mantenere il ritmo e farsi un nome. Punk nel suo valore di produzione spogliato e pieno di umorismo letterale slapstick, “Flight of the Conchords” è un intruglio che vorresti solo se fossi innamorato di “Pistol”.

1. We Are Lady Parts(2021-)

Creata da Nida Manzoor, la sitcom inclusiva e temperata “We Are Lady Parts” racconta la band punk rock tutta al femminile attraverso alti e bassi nel panorama musicale in continua evoluzione. Superano gli ostacoli e accettano le sfide per lasciare un segno nel mondo. Nel processo, i membri della band hanno le loro esperienze ed epifanie. Se sei veramente punk, sapresti che non può diventare più punk di una band culturalmente ed etnicamente inclusiva tutta al femminile che fa musica killer. Se stai cercando uno spettacolo incentrato sulle donne intrecciato attorno allo stesso tema di “Pistol”, sei il benvenuto.

Je Femme: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni novità che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Je Femme libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento