‘Severance’ segue i dipendenti di Lumon Industries che hanno subito una procedura scientifica nota come “liquidazione”. Il processo separa i loro ricordi personali da quelli legati al lavoro. Di conseguenza, i dipendenti non possono accedere ai loro ricordi personali mentre sono al lavoro e viceversa. Tuttavia, il dipendente di Lumon, Mark Scout, incontra un ex collega la cui presenza mette Mark sulla strada per svelare una cospirazione all’interno di Lumon e affrontare la vera natura del suo lavoro.
L’avvincente serie thriller è stata creata da Dan Erickson e mescola alcuni commenti sociali intelligenti con un concetto strabiliante che piacerà a una vasta gamma di spettatori. Se ti piace lo spettacolo e desideri qualcosa di simile, abbiamo compilato un elenco di spettacoli che ti intratterranno allo stesso modo. Puoi trasmettere in streaming la maggior parte di questi spettacoli come “Severance” su Netflix, Amazon Prime e Hulu!
7. Specchio nero (2011-2019)
‘Black Mirror’ è una serie antologica creata da Charlie Brooker. Ogni episodio segue il proprio filo narrativo unico e offre una storia strabiliante che costringe il pubblico a fare introspezione su determinati aspetti della vita, della società, della moralità, ecc. Lo spettacolo utilizza la tecnologia per commentare varie questioni sociali, in modo simile a come “Severance” utilizza la tecnologia per commentare la vita aziendale. Gli spettatori che amano il concetto di “Severance” ma godono di contenuti più brevi e di dimensioni ridotte apprezzeranno l’opportunità di esplorare varie idee strabilianti in “Black Mirror”.
6. Beforeigners (2019-)
‘Beforeigners’ (noto anche come ‘Fremvandrerne’) è una serie norvegese creata da Eilif Skodvin e Anne Bjørnstad. Ruota attorno all’aspetto misterioso di persone di diversi periodi di tempo ai giorni nostri. Un avvincente mistero di omicidio si trova al centro del conflitto mentre due detective cercano di capire lo sconcertante concetto di “migrazione del tempo”. La serie introduce gli spettatori a un concetto scientifico complesso che ha varie sfaccettature e viene esplorato attraverso gli occhi di una serie di personaggi intriganti in modo simile a “Severance”.
5. Controparte (2017-2019)
‘Counterpart’ del creatore Justin Marks è una serie thriller di fantascienza che segue Howard Silk, un burocrate che lavora per un’agenzia delle Nazioni Unite con sede a Berlino. Ben presto, Silk si rende conto della vera natura del suo lavoro e impara a conoscere una dimensione parallela in cui risiede la sua “controparte”. La complessa narrazione prende il mondo della burocrazia e gli dà un tocco fantascientifico come “Severance” fa al mondo aziendale. I protagonisti di entrambi gli spettacoli lottano per venire a patti con la vera natura del loro lavoro, sollevando così alcune questioni morali ed etiche per gli spettatori.
4. Societario (2018-2020)
Pat Bishop, Matt Ingebretson e Jake Weisman hanno messo insieme le loro menti per creare la commedia satirica “Corporate”. La serie segue la vita quotidiana di due dipendenti oppressi di Hampton DeVille, una multinazionale. La serie usa umorismo oscuro e satira per evidenziare la sofferenza e la miseria di vivere una vita aziendale. Se ti piace l’umorismo di fondo nelle difficoltà dei personaggi di “Severance” ma non ti interessano gli elementi di fantascienza, “Corporate” sarà più adatto ai tuoi gusti!
3. Westworld (2016-)
‘Westworld’ è una serie drammatica di fantascienza che si svolge nel parco a tema occidentale dove androidi avanzati basati sull’intelligenza artificiale intrattengono ospiti facoltosi che soddisfano le loro fantasie. Basata sull’omonimo film del 1973, la serie è stata creata da Jonathan Nolan e Lisa Joy. Ha ricevuto recensioni positive dalla critica e presenta performance ipnotizzanti di Evan Rachel Wood, Jeffrey Wright e Anthony Hopkins. Simile a “Severance”, gli elementi fantascientifici di alto concetto consentono ai protagonisti di scoprire la vera natura del loro lavoro e della loro esistenza.
2. Carica (2020-)
Creata da Greg Daniels, ‘Upload’ è una serie comico-drammatica che segue il programmatore di computer Nathan che viene caricato in una sorta di paradiso digitale dopo la sua morte. La narrazione dello show è spinta da una tecnologia futuristica, molto simile a “Severance”. Esamina a fondo come gli esseri umani interagiscono con la tecnologia e il suo impatto emotivo. Rispetto alla storia auto-seria di “Severance”, “Upload” offre intrattenimento spensierato con gli stessi temi fondamentali. Inoltre, l’esperienza del creatore Greg Daniels di tessere commedie sul posto di lavoro aggiunge un’estetica unica allo spettacolo.
1. Sviluppatori (2020-)
‘Devs’ ruota attorno a Lily Chan, una giovane e intelligente ingegnere del software che viene coinvolta nel mistero dell’omicidio della morte del suo fidanzato. La serie è creata da Alex Garland e sovverte pesantemente i tropi dello spettacolo di fantascienza e thriller simili a “Severance”. In entrambi gli spettacoli, un’organizzazione misteriosa e oscura nasconde oscuri segreti mentre il protagonista cerca di svelare la verità. Oltre alle somiglianze narrative, i due spettacoli condividono anche l’estetica della vita aziendale e trattano temi come il libero arbitrio e il determinismo.