Basato sull’omonimo romanzo del 2018 di Jack Carr, “The Terminal List” è una serie thriller d’azione militare. Segue James Reece (Chris Pratt), marito, padre e leader del team Navy SEAL. Dopo aver perso sia la sua famiglia che la sua squadra, Reece scopre che le loro morti sono legate a una massiccia cospirazione. Mentre inizia a svelare la suddetta cospirazione, mantiene una lista di persone che sono state direttamente coinvolte nella morte dei suoi cari e li elimina. Se hai guardato “The Terminal List” e ti è piaciuto, ecco un elenco di consigli che potrebbero adattarsi ai tuoi gusti. Puoi guardare la maggior parte di questi spettacoli simili a “The Terminal List” su Netflix, Hulu o Amazon Prime.
7. I ragazzi (2019-)
Come “The Terminal List”, “The Boys” è violento e la vendetta è uno dei suoi motivi principali. Un libero adattamento dell’omonima serie di fumetti di Garth Ennis e Darick Robertson, la serie è ambientata in un mondo in cui esistono persone superpotenti, ma i loro poteri sono esclusivamente il risultato di alcune droghe. I supereroi in questo mondo sono cinici, corrotti e, in molti casi, decisamente psicotici. Sono controllati da una società chiamata Vought International. La storia ruota prevalentemente attorno a due gruppi opposti. Il Seven è composto dai sette eroi più famosi del mondo, mentre il gruppo boys titolare comprende vigilantes che combattono contro la Vought e il suo esercito di supe.
6. Jack Ryan (2018-)
Jack Carr, l’autore della serie di libri “Terminal List”, cita Tom Clancy, il creatore di Jack Ryan, come uno dei suoi autori preferiti. Mentre Ryan e Reece potrebbero essere personaggi molto diversi, le loro storie sono ambientate in mondi simili. Ryan (John Krasinski) è un ex membro del Corpo dei Marines che ora serve come analista finanziario della CIA. Nella prima stagione, Ryan deduce che il terrorista Mousa bin Suleiman ha usato 9 milioni di dollari per ragioni sconosciute. La sua scoperta attira l’attenzione dei vertici della CIA, e viene portato in Yemen, dove incontra lo stesso Solimano.
5. Patria (2011-2020)
Come ‘The Terminal List’ e ‘Jack Ryan’, anche ‘Homeland’ è ambientato in un mondo di mantelli e pugnali. Basato sulla serie drammatica israeliana “Prisoners of War” creata da Gideon Raff, “Homeland” ruota principalmente attorno a Carrie Mathison (Claire Danes), un ufficiale delle operazioni della CIA, che arriva a sospettare che il sergente dei marines statunitensi Nicholas Brody (Damian Lewis) sia stato trasformato per servire l’interesse dei nemici americani durante i suoi anni di prigionia. Nonostante il sospetto, inizia una torrida relazione con Brody, che è sposato e ha figli. ‘Homeland’ è stato uno degli spettacoli più influenti degli anni 2010 con la sua narrativa espansiva, il dramma in stile saponato e i colpi di scena inaspettati.
4. Inferno su ruote (2011-2016)
Come “The Terminal List” e altre voci della lista, “Hell on Wheels” è una saga di vendetta, almeno inizialmente. Cullen Bohannon (Anson Mount) è un ex soldato confederato che entra a far parte della ferrovia alla ricerca dei soldati dell’Unione che hanno ucciso sua moglie e suo figlio. Tuttavia, con sua grande sorpresa, Cullen trova una vita degna di essere vissuta sulla ferrovia. Il titolo dello spettacolo si riferisce all’accampamento mobile che si trascinava dietro la ferrovia verso ovest attraverso le Grandi Pianure.
3. Il punitore (2017-2019)
‘The Punisher’ è stato uno degli show del MCU originariamente disponibili su Netflix insieme a ‘Daredevil’, ‘Jessica Jones’, ‘Luke Cage’, ‘Iron Fist’ e ‘The Defenders’. Come Reece, Frank Castle ha un background militare. La sua famiglia viene brutalmente uccisa, il che provoca una transizione in lui, e Castle diventa il vigilante, il Punitore. La serie inizia quando Castle dà sistematicamente la caccia a tutti i membri della banda che hanno ucciso la sua famiglia. Tuttavia, scopre presto che la morte di sua moglie e dei suoi figli faceva parte di una cospirazione più ampia con cui erano coinvolti alcuni elementi del governo. Prevedibilmente, Castle decide di distruggerli tutti.
2. Sparatutto (2016–2018)
“Shooter” di USA Network è sviluppato dall’omonimo film del 2007 e dal libro del romanziere americano Stephen Hunter del 1993 “Point of Impact”. Ryan Phillippe interpreta il protagonista Bob Lee “the Nailer” Swagger nello show, mentre Mark Wahlberg interpreta il personaggio nel film. Wahlberg è anche produttore esecutivo della serie. Bob Swagger è un ex sergente di artiglieria della Force Recon Marine e MARSOC CSO Scout /Sniper. Isaac Johnson, l’ex capitano di Bob, lo raggiunge e lo convince ad aiutare con i dettagli di sicurezza del presidente degli Stati Uniti. Tuttavia, quando il presidente ucraino viene ucciso e Bob non riesce a proteggerlo, diventa un ricercato. Come Reece, Bob è un cecchino e si ritrova vittima di una cospirazione.
1. SEAL Team (2017- )
Sia “The Terminal List” che “SEAL Team” danno enfasi alla vita ordinaria di Frogmen. Creata da Benjamin Cavell, ‘SEAL Team’ è una serie drammatica d’azione che descrive in dettaglio gli aspetti quotidiani della vita come Navy SEAL. Lo spettacolo ruota prevalentemente attorno al team Bravo, la sezione più elitaria anche tra i Navy SEAL. Mentre queste persone coraggiose viaggiano in tutto il mondo e cercano di proteggere il loro paese, fanno anche i conti con le nuove realtà della loro vita. La trama di ‘SEAL Team’ passa avanti e indietro tra il dramma personale e un thriller d’azione ad alto numero di ottani.