Inizio con una domanda: cosa rende la vita così preziosa? È il tempo che abbiamo da trascorrere insieme, l’energia e la vitalità con cui sfruttare ogni minuto della nostra esistenza. Ma se si raggiungono i 60 anni di età, questo significa necessariamente che non si ha più energia né forza vitale per portare avanti le attività quotidiane? La risposta è decisamente no!
In questo articolo vedremo alcuni piccoli consigli per migliorare la vostra vita una volta raggiunti i 60 anni
Come restare attivi anche a 60 anni
La chiave è impegnarsi in un programma di vita fisicamente attiva che possa mantenere la salute del corpo e della mente. I benefici per la salute derivanti da uno stile di vita attivo possono contribuire a ridurre il rischio di malattie croniche come cardiopatie, diabete, disturbi articolari e altri disturbi connessi all’età. Ci sono molti modi per rimanere attivi a 60 anni o più: –
Praticare sport come jogging, nuoto, camminata veloce o ciclismo due volte alla settimana per almeno 30 minuti a sessione;
Mantenersi coinvolti nel lavoro e nelle attività ricreative insieme agli amici; – Giocare a golf, tennis o altri sport;
Iscriversi a programmi come yoga, pilates o tai chi che forniscono un allenamento flessibile ed equilibrato;
Partecipare a seminari o gruppi che incoraggino l’esercizio e la nutrizione sani; – Cercare di incorporare semplici esercizi dai video su Internet o audio su CD (come stretching, resistenza alla forza e respirazione profonda);
Fare passeggiate nella natura con amici e familiari;
Trovare un hobby che preveda movimento (ad esempio scultura, giardinaggio).
Mantenersi in forma, anche se in età avanzata, può aumentare la vostra qualità della vita. Non permettete che i condizionamenti dell’età determinino le vostre scelte: rimanete attivi!
Essere in forma e in salute
Per mantenere un buon livello di salute, è necessario svolgere regolarmente attività fisica, seguire una dieta equilibrata ed essere attenti allo stato emotivo. Uno dei modi migliori per essere in forma e in salute a 60 anni è quello di impegnarsi in un programma di fitness che includa l’esercizio aerobico, come la camminata veloce o la corsa, e l’allenamento di resistenza con pesi o con elastici. Si consiglia di fare almeno 150 minuti di attività fisica moderata alla settimana oppure 75 minuti di attività vigorosa. Inoltre, è importante praticare stretching prima e dopo l’allenamento per evitare lesioni muscolari. Una dieta sana è altrettanto importante per mantenersi in forma a 60 anni. È essenziale consumare grassi sani come l’olio d’oliva, mangiare proteine magre come il pollo o il pesce, consumare frutta e verdura fresca e limitare i carboidrati semplici come i biscotti o le patatine fritte. Un apporto limitato di sale e zucchero aggiunti aiuterà anche a mantenere un buon grado di salute generale. La salute mentale gioca un ruolo fondamentale nella salute generale: trascorre del tempo con amici e parenti, fare qualcosa che ci piace o imparare qualcosa di nuovo possono contribuire ad alleviare lo stress e a promuovere un benessere mentale. Le persone anziane dovrebbero restare attive ed essere curiosamente coinvolte nel mondo circostante, così da poter evitare lo stare seduto troppo a lungo.
Non lasciate che i vostri livelli di energia calino!
Non lasciate che i vostri livelli di energia calino! A 60 anni, potete ancora godervi la vostra vita con piena vitalità e energia. Potreste essere più saggi e stabili, ma ciò non significa necessariamente che dobbiate rinunciare all’energia della gioventù. L’età è solo un numero e ci sono sempre modi per rimanere attivi ed energici.
Lo yoga può essere particolarmente benefico per mantenere l’equilibrio tra mente e corpo. Inoltre, prendetevi del tempo per fare qualcosa che vi ispira e vi dà energia: passate del tempo con amici, fate riposanti passeggiate in natura oppure divertitevi con le attività che più amate. Avrete bisogno di almeno 8 ore di sonno notturno per sentirvi alla vostra migliore forma, quindi cercate di andare a letto presto e creare un ambiente confortevole per dormire bene. Ultimo ma non meno importante, limitate il consumo di alcol e caffeina. Questi elementi possono sembrare stimolanti a prima vista, ma in realtà possono indebolire la salute generale. Se fatto con moderazione, può avere un impatto positivo sull’energia complessiva.
“L’età non è niente altro che un numero.” Questa frase comune è ricca di verità. Non importa quanti anni si abbiano, l’importante è come ci si sente dentro. Con la giusta attitudine, uno stile di vita salutare e una buona dose di disciplina, ognuno può sentirsi ancora pieno di energia e vitalità anche a 60 anni. È importante non lasciarsi andare e arrendersi all’età che avanza. La tecnologia moderna ci ha aiutato a vivere più a lungo e in salute, offrendoci così la possibilità di sperimentare una vita completa a qualsiasi età. L’età non deve più essere vista come qualcosa che ci ostacola, ma come un mezzo per vivere al meglio. Questo è uno dei valor che ha ispirato la community di over 60 più grande in Italia, Cocooners. L’invecchiamento è inevitabile, ma è possibile contrastarlo seguendo uno stile di vita sano.