Gabriel Garko è un attore ed ex modello italiano ritenuto uno dei possibili partecipanti alla sesta edizione del Grande Fratello Vip.
Il suo nome è uno dei più gettonati insieme a quello di Anna Oxa e di Barbara Bouchet.

L’edizione 2021/2022 del reality più seguito della TV dovrebbe andare in onda nel prossimo autunno e si spera che otterrà lo stesso successo di quella precedente, conclusasi a Febbraio 2021 con la vittoria dell’influencer Tommaso Zorzi.
La partecipazione di Garko non è stata ancora confermata, anche se l’attore ha già varcato la porta rossa della casa di Cinecittà per andare a trovare l’ex fiamma Adua del Vescovo e per fare coming out, dichiarando al mondo la sua omosessualità.
Ma cosa sappiamo del bel Gabriel? Indaghiamo un po’ 🙂
Biografia
Gabriel Garko, all’anagrafe Dario Gabriele Oliviero, è nato a Torino il 12 luglio 1972.
È il terzogenito del pasticcere Claudio e della messinese Isabella Garchio; ha due sorelle maggiori – Nadia e Sonia – e una minore – Laura.

Nel 1990 partecipa a Mr. Settimo Torinese, vincendo il titolo e, l’anno successivo, replica con la vittoria del concorso Il più bello d’Italia.
Il concorso di bellezza era gestito, tra gli altri, dall’agente dei VIP Lele Mora, che rimane colpito dall’avvenenza del giovane.
Lavoro e carriera
Gli esordi
Diventare il più bello d’Italia permette a Garko di realizzare alcuni Fotoromanzi e di entrare nel corpo di ballo di Scherzi a parte nel 1993.
Nel 1995 esordisce come attore protagonista nel cortometraggio Troppo Caldo, presentato al Festival Internazionale d’arte cinematografica di Venezia e diretto da Roberto Rocco.
Rocco lo dirige anche nelle fiction TV Donne in fuga (1996) e Angelo Nero (1998).

Sempre nel 1998 arriva sul grande schermo con il cinepanettone di Neri Parenti Paparazzi.
L’anno successivo viene scelto da Pier Francesco Pingitore come protagonista maschile delle serie TV Tre stelle e Villa Ada; successivamente è parte del cast del film Il morso del serpente e della miniserie Occhi verde veleno, entrambi diretti da Luigi Parisi.
Parisi è anche uno dei tre registri che lavorerà con Garko nella sitcom Mediaset Il bello delle donne, andata in onda tra il 2001 e il 2003 su Canale 5.
Tra il 2001 e il 2002, Garko recita inoltre nella pellicole Le fate ignoranti del regista turco Ferzan Ozpetek, in Callas Forever di Franco Zeffirelli e in Senso 45 di Tinto Brass, dove appare in una scena di nudo integrale.

Nel 2002 l’attore posa senza veli per un calendario promosso dalla rivista Max e due anni dopo presta la voce al principe nella versione italiana del videogame Prince of Persia: Spirito Guerriero.
Il 19 dicembre 2005 viene scelto come tedoforo olimpico in occasione dell’apertura dei XX Giochi olimpici invernali di Torino e porta la fiaccola olimpica per circa 1 km all’interno degli studi di Cinecittà.
Il successo
La serie TV che regala maggior successo a Garko è L’onore e il rispetto, dove interpreta il mafioso Tonio Fortebracci.
La sit com targata Mediaset piace molto al pubblico, e permette a Gabriel di tornare anche al cinema – dopo 5 anni di assenza – con il film di Leonardo Pieraccioni Una moglie bellissima.

Nel 2008 è ancora al cinema con la pellicola di Ago Panini Aspettando il sole e interpreta anche, per la prima volta in carriera, il ruolo di un sacerdote nella film TV Io ti assolvo.
Nello stesso anno è uno dei protagonisti della sitcom di Canale 5 Il sangue e la rosa, insieme a Virna Lisi, Giancarlo Giannini, Ornella Muti e Alessandra Martines.
Nell’autunno del 2009 interpreta nuovamente il mafioso Tonio in L’onore e il rispetto – Parte seconda.
Garko tra il 2010 e il 2021
Nell’autunno 2010, Gabriel è protagonista, insieme alla collega Sabrina Ferilli, del film per la TV Caldo Criminale e della sitcom Mediaset Il peccato e la vergogna.
La sua interpretazione del fascista Nito Valdi gli vale il titolo di personaggio più cattivo della TV italiana.

Nell’autunno del 2011 l’attore è la guest star della prima puntata della fiction Mediaset Sangue Caldo e, nello stesso anno, è protagonista della mini serie di genere thriller Viso d’angelo.
Due anni dopo torna nei panni di Tonio con L’onore e il rispetto – Parte Terza e la sua magistrale interpretazione gli vale il titolo di miglior attore durante il Roma Fiction Fest del 2013.
Nel frattempo partecipa due volte a C’è posta per te come ospite d’eccezione e ad Amici, sia come ospite sia come giudice.

Nel 2014 torna a recitare sul grande schermo nella pellicola di Asia Argento Incompreso al fianco dell’attrice franco belga Charlotte Gainsbourg.
La pellicola si rivela però un flop commerciale.
Nel gennaio dello stesso anno è nuovamente in TV con Il peccato e la vergogna 2 e, nella primavera, con la miniserie in due puntate Rodolfo Valentino – La Leggenda.
Tra 2015 e 2016 è sempre Tonio Fortebracci in L’onore e il rispetto – Parte quarta e recita anche nella nuova fiction Non è stato mio figlio, al fianco di Stefania Sandrelli.
Nel luglio 2015 inizia a lavorare alle riprese del quinto capitolo de L’onore e il rispetto (andato in onda nella primavera del 2017).
Nel febbraio del 2016 Gabriel è sul palco del Festival di Sanremo nelle vesti di conduttore, insieme a Carlo Conti, Virgina Raffaele e Madalina Ghenea.

Sempre nel 2016, il regista Fausto Brizzi gli offre un piccolo cammeo nel cinepanettone Poveri ma ricchi.
Nel 2017 Gabriel Garko decide di ritirarsi definitivamente dalle scene per motivi personali.
Se la sua partecipazione al GF VIP 6 dovesse essere confermata, sarà la sua prima esperienza TV dopo un silenzio di quasi 5 anni.
Vita privata
Gabriel Garko è stato spesso protagonista della cronaca rosa per i numerosi flirt con attrici bellissime del panorama TV italiano.
La love story più ”antica” è quella intrattenuta, tra gli anni ’90 e i primi anni 2000, con la collega e amica Eva Grimaldi.

Secondo diversi rumors, i due avrebbero convissuto per un periodo, anche se nella realtà dei fatti la loro storia sembra essere stata una copertura per nascondere al grande pubblico la presunta omosessualità dei due attori.
Gabriel ha avuto anche una relazione con Manuela Arcuri ai tempi in cui entrambi recitavano nella fiction ll peccato e la vergogna.
Più di recente, il bell’attore torinese è stato affiancato ad Adua Del Vescovo ma, grazie alla sua confessione al GF VIP 5, il pubblico ha scoperto che la loro storia era una copertura e che i due non si sono mai amati seriamente.
Garko, nel settembre 2020, ha dichiarato di essere omosessuale e di aver avuto due storie importanti: quella con Riccardo – durata ben 11 anni – e quella con l’attore Gabriele Rossi.
Dal dicembre 2020, Gabriel sembra essere legato a Gaetano Salvi, uno steward milanese che lavora all’aeroporto di Linate.

I due sono stati paparazzati insieme dal rotocalco Chi e sembra che la relazione proceda a gonfie vele, nonostante la differenza d’età di circa 20 anni.