Le tipologie di siti internet più visitati dagli italiani

Per molteplici ragioni si tende ad essere curiosi riguardo i siti con il maggior traffico nel proprio Paese. Generalmente, è possibile attingere a questi dati grazie alle ricerche di mercato effettuate dalle aziende di web marketing che, indagando sul traffico e sulle conversioni di vendita dei vari domini, riescono a basare delle campagne pubblicitarie di grande impatto.

Se gli addetti ai lavori, quindi, consultano questi dati al fine di sviluppare un incremento del traffico sul sito web che stanno curando, gli utenti medi cercano di scoprire qualcosa in più sulle preferenze degli altri user in rete per pura curiosità o fini di studio. In ogni caso, occorre capire che le ottimizzazioni SEO forniscono un valido aiuto in termini di visibilità del sito.

Nelle prossime righe scopriremo la top dieci dei siti più visitati dagli italiani. Vedremo che i risultati non sono affatto clamorosi risultando, anzi, spesso prevedibili, tenendo anche conto della fama di determinate piattaforme e dell’abitualità con cui se ne fa uso. Parliamo, in questo caso, del podio più alto conquistato, per forza di cose, da Google, browser utilizzato praticamente da tutti in Italia.

I siti web più visitati dagli utenti italiani, tutto ciò che c’è da sapere

Come detto, eccezion fatta per il primato “forzato” di Google, il resto della classifica non serba, comunque, sorprese sensazionali. Al secondo posto, infatti, troviamo Facebook, il social network di Mark Zuckerberg che, pur avendo un’applicazione dedicata sia per iOS che Android, continua a venire utilizzato maggiormente sul sito, forse a causa dei malfunzionamenti a cui essa è soggetta o del peso che arriva a raggiungere con le varie cache accumulate nel tempo.

Subito sotto troviamo Wikipedia, a soddisfare le esigenze culturali degli user connazionali. Al quarto, o terzo posto continuando ad escludere il sopracitato browser, troviamo YouTube, la celebre piattaforma di streaming di contenuti video volti all’informazione e all’intrattenimento, sottoposta ad alcuni regolamenti relativi al copyright e alla tipologia di contenuto caricabile.

Troviamo, poi, il colosso delle vendite online di Jeff Bezos, Amazon, interpellato dagli italiani per i motivi più disparati grazie alla possibilità che offre di ricevere i propri ordini celermente a casa. Abbiamo, poi, Subito, il sito di compravendita più famoso nel Bel Paese e successivamente, la scelta d’informazione e giornalismo degli italiani, ricaduta su Repubblica.

Chiudono la nostra top il sito web per adulti Pornhub e, infine, Mediaset che, con le sue app e il sito dedicato permette di guardare i programmi persi nei palinsesti precedenti e i match sportivi in chiaro sui canali gratuiti della rete privata nostrana. Gli amanti dello sport potranno implementare l’esperienza di ricerca offerta dalla piattaforma sopracitata con il sito del vero gladiatore, ricco di interessanti pronostici.

Gli italiani navigano da telefono

Le ricerche non evincono soltanto i risultati più diffusi nelle cronologie degli italiani, indagando anche sui dispositivi da loro più utilizzati per andare in rete. Anche qui, la scelta non sorprende. La loro portabilità e l’esperienza d’uso sempre più intuitiva, rende gli smartphone la scelta di punta degli utenti connazionali.

Ormai, sembrerebbe che il classico computer desktop o, anche, il laptop, siano stati abbandonati in favore di sistemi di navigazione, sì più grandi degli smartphone, ma in ogni caso più semplici da utilizzare; parliamo dei tablet. Oggi, le transazioni da telefono sono sempre più comuni, una causa diretta dell’aumento di responsività dei dispositivi.

Non solo, conoscendo le tendenze degli utenti, le agenzie che gestiscono i siti più gettonati hanno scelto di migliorare la user experience mobile, al fine di assicurarsi un traffico maggiore sul dispositivo di punta per la navigazione in rete di italiani e non solo.

Je Femme: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni novità che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Je Femme libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento