Orticaria fredda: cos’è e come curarla

Se prima dell’esposizione a temperature molto basse o al momento dell’ingestione di bevande fredde hai rilevato una reazione anomala nel tuo corpo, potresti soffrire di orticaria fredda. Non è una patologia frequente e può avere diverse manifestazioni, alcune lievi e altre più gravi, che possono richiedere un trattamento medico specializzato.

I sintomi dell’orticaria fredda possono essere confusi con altri disturbi, o anche con quelli che causano altri tipi di orticaria. Pertanto, è importante sapere come riconoscere i sintomi per adottare, se del caso, le misure preventive appropriate. Se vuoi sapere cos’è l’orticaria fredda e come curarla, in questo articolo di unHOWTO ti diamo tutti i dettagli.

tante consultare un medico specialista per identificare correttamente il disturbo e, se necessario, stabilire il trattamento corrispondente.

Come curare l’orticaria fredda

L’orticaria fredda, nella maggior parte dei casi è una reazione allergica, quindi non esiste un trattamento specifico per curarla, poiché dipenderà sempre dal grado di gravità che manifesta tale reazione in ogni persona che ne soffre.

Ora, come viene curato l’orticaria dal freddo? Le misure preventive sono lo strumento migliore per combattere questo tipo di reazione evitando situazioni di rischio. Pertanto, prestare attenzione ai seguenti suggerimenti per curare gli alveari:

  • Non essere esposto a basse temperature.
  • Evitare l’assunzione di cibi o bevande fredde e bagni improvvisi in acqua ghiacciata sono locali che le persone che soffrono di questo disturbo devono tenere a mente.
  • Avvolgi comodamente senza dimenticare guanti, cappello e sciarpa.

Se le reazioni si verificano frequentemente o hanno sintomi gravi, lo specialista stabilirà il trattamento che le tiene sotto controllo, di solito con farmaci antistaminici, che fermano le manifestazioni della reazione allergica.

Va ricordato che l’orticaria fredda può nascondere altre malattie che richiedono un trattamento specifico quindi, se ne soffre, è sempre importante rilevarla per prendere, di fronte ad essa, le misure appropriate.

Se ti è piaciuto questo articolo su cos’è l’orticaria fredda e come curarla, ti consigliamo di consultare il nostro post Come sentirti meno freddo con suggerimenti per prevenire i disturbi tipici di questa intolleranza alle basse temperature.

Questo articolo è puramente informativo, non abbiamo il potere di prescrivere alcun trattamento medico o fare alcun tipo di diagnosi. Ti invitiamo ad andare da un medico in caso di presentazione di qualsiasi tipo di condizione o disagio.

Se vuoi leggere altri articoli simili a Orticaria da freddo: cos’è e come curarlo, ti consigliamo di entrare nella nostra categoria di Malattie ed effetti collaterali.

Je Femme: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni novità che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Je Femme libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento