Scarpe da donna: consigli per creare look di tendenza con i chelsea boots

I chelsea boots sono calzature iconiche, perfette per completare sia look casual che ricercati.

Si tratta di stivaletti senza lacci creati nella prima metà del 1800 per l’allora regina inglese, ma è stato negli anni 60 del secolo scorso che hanno iniziato a riscuotere un successo senza eguali grazie ai Beatles, che li indossavano regolarmente.

Al giorno d’oggi, questa storica calzatura che ha attraversato secoli di storia viene considerata un vero e proprio must have soprattutto dal pubblico femminile.

Come valorizzare un outfit casual con i chelsea boots

Attualmente sul mercato è possibile trovare un’ampia varietà di chelsea boots, soprattutto online, grazie all’ampia varietà di scelta messa a disposizione da portali e-commerce specializzati nella vendita di calzature come Deichmann.

Tra i modelli più apprezzati del momento si distinguono quelli dallo stile underground, con una suola a carro armato, colori scuri come il total black, cinturini, borchie decorativi o piccole catene.

Se si vuole ricreare con queste calzature uno stile anni 90 è possibile abbinarle con un paio di jeans dall’aspetto vintage, ma anche indossando una gonna con calze a rete o degli shorts in denim. Oltre alla classica pelle, in taluni casi viene impiegata anche la microfibra, per un effetto opaco ugualmente di tendenza e con sfumature più chic.

I modelli più essenziali di chelsea boots risultano molto versatili, in quanto di norma sono costituiti da una banda laterale a contrasto e suole antiscivolo ma meno preponderanti. Di solito, poi, la lunghezza alla caviglia non è mai eccessiva, tuttavia esistono stivali che arrivano sotto al ginocchio. Stivali o stivaletti in stile casual possono presentare colori come il bianco, il nero, il marrone o accostamenti tra nero e crema, bianco e nero con fascia elastica a contrasto; ovviamente non mancano tinte più vivaci quali il rosso, l’arancione o fantasie animalier.

Per quanto concerne l’outfit ci si può quindi sbizzarrire, magari abbinando uno dei colori delle scarpe a una borsa, a una giacca o a un indumento, avendo cura di evidenziare i chelsea boots usando gonne o pantaloni attillati. Pantaloni più larghi con le scarpe nascoste possono andare bene, purché si tratti di modelli essenziali senza decorazioni da valorizzare.

Quali chelsea boots scegliere per un outfit ricercato

I chelsea boots più eleganti hanno un tacco più alto, talvolta squadrato, oppure piccolo ma corredato da una punta più importante e da colorazioni in linea con un outfit che può andare bene per una serata o per il lavoro. In alcuni casi, a fare la differenza è anche l’uso di microfibra o di applicazioni luminose. 

Trattandosi comunque di uno stivaletto corto, non si potrà indossare sotto a un abito particolarmente elegante o a un tailleur esclusivo, ma può essere interessante trovare il giusto equilibrio tra casual e chic con un vestito semplice e comodo. Si può trattare di un abito monocolore, chiaro o scuro a seconda delle calzature, oppure di una gonna ampia che aggiunga un tocco sbarazzino per riprendere lo spirito dello stivaletto.

I chelsea boots con tacco, inoltre, possono essere abbinati anche a blazer ampi, con i pantaloni leggeri infilati dentro alla calzatura. In alternativa, i pantaloni possono essere più corti e fermarsi poco sopra al bordo delle scarpe con la parte elasticizzata.

Sotto a una gonna plissettata, possono ricreare uno stile di tendenza e con quel tocco di eleganza necessario, mentre per quanto riguarda gli accessori, se il colore dei chelsea boots è molto acceso, si potrebbero abbinare una borsa o un cappello.

 

 

 

 

Je Femme: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni novità che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Je Femme libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento